Nuove assunzioni di diplomati al Senato della Repubblica. E’ stato pubblicato un bando di concorso, per esami, finalizzato all’assunzione di n. 60 Coadiutori parlamentari.
Requisiti
I principali requisiti di ammissione al concorso:
- cittadinanza italiana;
- avere l’esercizio dei diritti civili e politici;
- possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado che consenta l’accesso ai corsi di laurea presso università italiane, conseguito con una votazione non inferiore a 39/60 o a 65/100;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 45 anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno
del compimento del 45° anno;
- idoneità fisica all’impiego in relazione alle mansioni per le quali il candidato concorre.
Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati nell’articolo n. 2 del bando.
Scadenza
La domanda di partecipazione dev’essere inviata telematicamente entro le ore 18,00 dell’8 novembre 2019.
Prove d’esame
Lo svolgimento del concorso prevede le seguenti prove:
- prova preliminare consistente in 50 quesiti attitudinali a risposta multipla;
- prove scritte;
- prove orali e tecniche.
Bando di concorso
Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura telematica, è disponibile sul sito istituzionale del Senato della Repubblica all’indirizzo web https://concorsi.senato.it
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 80 del 8-10-2019