Concorso RIPAM Coesione Sud: 2200 assunzioni.

concorsi pubbliciSe sei alla ricerca di una nuova opportunità di carriera nel settore pubblico, non perdere l’occasione di partecipare al concorso pubblico per il reclutamento a tempo indeterminato di 2.200 unità di personale non dirigenziale. Questo concorso, promosso dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, nell’ambito del Progetto Ripam (Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni), offre la possibilità di intraprendere un percorso professionale stimolante e gratificante.

Posti

Il concorso pubblico prevede l’inserimento di 71 unità presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, con profili specializzati che spaziano dal settore giuridico-legale a quello tecnologico-scientifico. Le restanti 2.129 unità saranno destinate alle regioni del Mezzogiorno e a enti locali, offrendo un’opportunità capillare di impiego in diverse realtà territoriali.

Dettagli del Concorso

Area Geografica: Lazio, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Molise, Sicilia
Metodo di Selezione: Valutazione per esami
Numero di Posti disponibili: 2.200
Ente di riferimento: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche di coesione

Scadenza

Data di chiusura delle candidature: 07 novembre 2024.

Come Candidarsi

Per partecipare al concorso, è necessario inviare la propria candidatura per il profilo desiderato tramite il sito ufficiale della Pubblica Amministrazione. Sono disponibili diversi profili specialistici, tra cui specialista giuridico-legale finanziario, specialista di comunicazione e sistemi informatici, e specialista settore scientifico tecnologico.
Il testo integrale del bando con tutti i requisiti, le materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura online sono disponibili al link www.inpa.gov.it

Fonte: www.inpa.gov.it