Servizio Civile Universale: bando per la selezione di 6.478 volontari

Servizio Civile UniversaleIl Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha recentemente annunciato un’importante opportunità per i giovani italiani. È stato pubblicato un bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale, con scadenza fissata per il 26 settembre 2024.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano impegnarsi in attività di utilità sociale. I progetti riguardano diverse aree, tra cui il Servizio Civile Digitale, il Servizio Civile Ambientale e il Servizio Civile per il Giubileo della Chiesa cattolica.

Dettagli sui posti disponibili

La distribuzione dei posti è la seguente:

  • 3.399 posizioni in 162 progetti di Servizio Civile Digitale
  • 2.354 posizioni in 142 progetti di Servizio Civile Ambientale
  • 632 posizioni in 44 progetti per il Giubileo
  • 93 posizioni in 23 progetti autofinanziati

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Domanda On Line (DOL), accessibile da PC, tablet e smartphone. È fondamentale rispettare la scadenza del 26 settembre 2024, ore 14:00.

Requisiti di partecipazione

I candidati dovranno dimostrare motivazione e desiderio di contribuire al bene comune. Non è richiesto un particolare titolo di studio, ma è importante avere un forte spirito di servizio e disponibilità.

Compenso mensile

Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che stabilisce, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio attualmente pari ad € 507,30.

Perché scegliere il Servizio Civile Universale?

Partecipare al Servizio Civile Universale offre una serie di vantaggi:

Formazione: Gli operatori volontari riceveranno formazione specifica per il loro ruolo.
Esperienza: È un’opportunità per acquisire esperienza nel settore pubblico e nel lavoro sociale.
Contributo sociale: I volontari contribuiranno a progetti che hanno un impatto diretto sulla comunità.

Ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli e per consultare il testo completo del bando, visita il sito ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale qui: www.politichegiovanili.gov.it

Conclusione

Non perdere l’occasione di fare la differenza nella tua comunità! Il nuovo bando per il Servizio Civile Universale rappresenta un’opportunità unica per crescere personalmente e professionalmente. Preparati a presentare la tua domanda e inizia il tuo viaggio nel mondo del volontariato.