Ministero dei Trasporti: concorso per 32 Ingegneri-architetti.

concorso per ingegneriIl Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 32 Ingegneri-architetti. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.

I 32 posti di lavoro messi a concorso, saranno così ripartiti:

  • quattro posti sede di lavoro Torino (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Torino);
  • quattro posti sede di lavoro Milano (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Milano);
  • quattro posti sede di lavoro Venezia (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Venezia);
  • due posti sede di lavoro Firenze (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Firenze);
  • due posti sede di lavoro Perugia (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Perugia);
  • quattro posti sede di lavoro Napoli (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Napoli);
  • due posti sede di lavoro Cagliari (presso l’Ufficio tecnico per le dighe di Cagliari);
  • dieci posti sede di lavoro Roma (presso la Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche).

I principali requisiti di partecipazione al concorso:

  • laurea magistrale in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria dei sistemi edilizi o ingegneria della sicurezza o ingegneria per l’ambiente ed il territorio – classi LM23, LM4, LM24, LM26 e LM35; ovvero laurea specialistica in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria per l’ambiente ed il territorio -classi 28S, 4S e 38S; ovvero diploma di laurea quinquennale secondo il previgente ordinamento in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria per l’ambiente ed il territorio.
  • abilitazione all’esercizio della professione di’ ingegnere ed iscrizione all’albo professionale degli ingegneri;
  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
  • godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza;
  • idoneità fisica all’impiego, sia presso gli uffici dell’amministrazione che per le attività di ispezione e controllo sulle dighe ed opere di derivazione nonché
  • sulle condotte forzate, anche con caratteristiche di disagio. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, per i cittadini soggetti agli obblighi di leva.

Scadenza: 23 dicembre 2013.

Il testo integrale del bando di concorso, e la procedura on-line per la presentazione della domanda partecipazione, sono disponibili all’indirizzo web:
www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=2914

Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.92 del 22-11-2013