Assunzioni in RAI: concorso per 85 diplomati tecnici.
Nuove occasioni di lavoro nella Radiotelevisione Italiana. La RAI ha pubblicato un bando di concorso, per titoli e prove, per l’assunzione di 85 diplomati. In particolare la ricerca di personale riguarda Tecnici e Tecnici della Produzione, da inserire in Azienda e nelle Società del Gruppo con contratto di apprendistato professionalizzante.
La RAI – Radiotelevisione Italiana è la società concessionaria in esclusiva del Servizio Pubblico radiotelevisivo; realizza canali televisivi, radiofonici, satellitari, su piattaforma digitale terrestre. Fondata nel 1944, dalle ceneri del vecchio Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR), il 3 gennaio del 1954 avvia le trasmissioni televisive regolari. Nel Gruppo Rai, composto da 7 società, lavorano oltre 11.000 dipendenti.
Di seguito una sintesi delle mansioni e competenze delle figure ricercate:
Tecnico: Il tecnico è incaricato della pianificazione, sviluppo e gestione dell’attività di progettazione, nonché della installazione, esercizio e manutenzione degli impianti ed apparecchiature anche tecnologicamente innovativi […].
Tecnico della produzione: Il tecnico della produzione è incaricato della realizzazione, installazione e manutenzione di tutti gli impianti e apparecchiature anche tecnologicamente innovativi (apparati di registrazione, ripresa e trasmissione in standard digitale, sistemi di governo informatizzati, apparati telematici di collegamento a reti e sistemi di reti, etc.) […].
I principali requisiti di ammissione alle selezioni:
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore:
- – Istituto Tecnico Industriale – previgente ordinamento (indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni / Elettrotecnica e Automazione / Informatica / Termotecnica / Arti Grafiche / Arti Fotografiche) oppure Istituto Tecnico settore Tecnologico – nuovo ordinamento (indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica / Informatica e Telecomunicazioni / Grafica e Comunicazione / Meccanica, Meccatronica ed Energia–Art. Energia);
- – Istituto Professionale – previgente ordinamento (settore Industria e Artigianato con indirizzo Tecnico Industrie Elettriche / Elettroniche / Meccaniche / Sistemi Energetici o Indirizzi Atipici – Tecnico dell’Industria Audiovisiva / Tecnico dell’Industria Grafica / Tecnico della Produzione dell’Immagine Fotografica) oppure Istituto Professionale – nuovo ordinamento (settore Industria e Artigianato);
- Patente di guida automobilistica cat. “B”.
Tutti i requisiti sono dettagliatamente elencati nel bando.
Nel caso in cui le candidature pervenute superino le 850 unità sarà prevista una fase di selezione per titoli, secondo i criteri indicati nell’avviso pubblico.
Le selezioni prevedono lo svolgimento delle seguenti prove:
- un test scritto a risposta multipla (multiple choice) diretto a verificare il livello di cultura generale, le conoscenze specifiche richieste dal ruolo, abilità generali e attitudini specifiche.
- Colloquio tecnico e colloquio conoscitivo-motivazionale, riservati a coloro che supereranno la prova scritta.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inoltrata entro le ore 23:59 del 26 marzo 2014 esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it nell’area riservata all’iniziativa “Selezione tecnici e tecnici della produzione 2014”.
Il testo integrale del bando di selezione è disponibile sul sito web www.lavoraconnoi.rai.it
Fonte: www.lavoraconnoi.rai.it