Concorsi per assunzioni all’Ordine degli Avvocati di Catania.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione di n. 1 Istruttore direttivo Bibliotecario e n. 1 Operatore di Ente.
I bandi di concorso
Di seguito i principali requisiti, generali e specifici, di ammissione ai due concorsi.[sociallocker id=12790]
Requisiti generali per entrambi i concorsi.
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere mai stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti
dall’impiego per averlo conseguito mediante documenti falsi o viziati; - non aver riportato condanne penali (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) e non avere procedimenti penali pendenti;
Requisiti specifici
n. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO BIBLIOTECARIO
- Possesso del seguente titolo di studio: laurea magistrale (LM) o specialistica (LS) o Diploma di Laurea (D.L. vecchio ordinamento) a specifico indirizzo professionale per Bibliotecari (Archivistica e biblioteconomia – Scienze dei beni culturali – Conservazione e restauro dei beni culturali ad indirizzo archivistico-librario) – oppure essere in possesso del Diploma di laurea magistrale (LM) o specialistica (LS) o Diploma di Laurea (D.L. vecchio ordinamento) in
materie umanistiche unitamente al possesso di diploma o corsi di specializzazione legalmente riconosciuti in biblioteconomia (…); - aver prestato analogo servizio per almeno 3 (tre) anni, anche non consecutivi, presso una biblioteca di un ente pubblico in qualifica non inferiore a quella del
concorso; - conoscenza della lingua inglese;
- conoscenze informatiche.
n. 1 OPERATORE DI ENTE
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- aver prestato analogo servizio per almeno 3 (tre) anni, anche non consecutivi,
presso un ente pubblico in qualifica non inferiore a quella del concorso; - conoscenze informatiche.
Tutti i requisiti di partecipazione sono riportati nell’art. 2 dei rispettivi bandi.
Prove d’esame
Lo svolgimento dei concorsi prevede, oltre che la valutazione dei titoli, le seguenti prove:
- eventuale prova preselettiva con quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso;
- prova scritta;
- prova teorico-pratica;
- prova orale.
Scadenza
E’ possibile candidarsi entro il 29 agosto 2016.
Contratto di lavoro
I candidati selezionati saranno assunti con contratti di lavoro a tempo pieno e determinato.
Bandi di concorso
I testi integrali dei bandi di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura, sono disponibili sul sito internet del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania all’indirizzo web www.ordineavvocaticatania.it, sezione “Ordine” > “Bandi e concorsi“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.60 del 29-7-2016
[/sociallocker]