Poste Italiane assume Portalettere in tutta Italia.

lavoro portalettereNuove opportunità di lavoro per Postini in tutta Italia. Poste Italiane, a partire dal mese di novembre 2016, assumerà Portalettere su tutto il territorio nazionale.[sociallocker id=12790]

“Chi è” Poste Italiane

Poste Italiane ha origine nel 1862, un anno dopo la costituzione del Regno d’Italia, con la riforma postale (legge 5 maggio 1862 n. 604). Negli anni ’90 si avvia il processo di privatizzazione, che trasformerà l’Ente pubblico in Poste Italiane SpA, società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) per il 65% e per il restante 35% dalla Cassa Depositi e Prestiti SpA. Gli sportelli postali attivi su tutto il territorio nazionale sono 13.200. I dipendenti sono oltre 142.000.

Requisiti

I principali requisiti per candidarsi all’offerta di lavoro:

  • Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110 (da indicare);
  • Possesso della Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale;
  • Idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).
  • Non si richiedono conoscenze specialistiche.

Contratto di lavoro

Poste Italiane assumerà i portalettere selezionati con contratti a Tempo Determinato, dal mese di novembre 2016, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata.

Fasi della selezione

L’avvio dell’iter di selezione è anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane alla quale fa seguito una mail all’indirizzo di posta elettronica che indicherai in fase di adesione al presente annuncio.
L’e-mail sarà spedita dalla Società Giunti OS “info.internet-test@giuntios.it” incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione – e conterrà l’indirizzo internet cui collegarsi per eseguire il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.

I candidati, pertanto, sono invitati a verificare periodicamente la propria casella di posta a partire dalla 2° settimana di novembre 2016 verificando anche la cartella spam dove in alcuni casi, legati alle impostazioni di sicurezza della posta elettronica, la mail potrebbe essere reindirizzata.

Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta ed il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.

Scadenza

E’ possibile candidarsi entro il 06 novembre 2016.

Come candidarsi

Gli interessati possono leggere il testo integrale dell’offerta di lavoro, e candidarsi online, collegandosi al sito web www.posteitaliane.it, sezione “Lavora con noi”, dopodiché cliccare su “Posizioni aperte“.

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto della Legge 903/77.

Fonte: www.posteitaliane.it

[/sociallocker]