Concorso per l’assunzione di 18 laureati al Comune di Rieti.

concorsi Gazzetta UfficialeNuove opportunità di lavoro per laureati nell’ambito del Progetto RIPAM (Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni). Il Comune di Rieti ha indetto un concorso finalizzato all’assunzione, a tempo indeterminato, di n. 18 Funzionari.

Figure

I 18 posti di lavoro saranno così ripartiti:

  • n.6 Funzionari Giuridico-Amministrativi, cat. D3, Codice AG8/L;
  • n.6 Funzionari Economico-Contabili, cat. D3 Codice CF8/L;
  • n.2 Funzionari Informatici, cat. D3 Codice TI8/L;
  • n.2 Istruttori Direttivi Tecnici, cat. D1 Codice TC7/L;
  • n.2 Istruttori Direttivi Area Sociale, cat. D1 Codice SS7/L.

Requisiti

I principali requisiti di ammissione al concorso:

  • cittadinanza italiana o Europea, nonché i soggetti previsti dall’art. 38 del d.lgs. 165/01 come modificato dall’art. 7 della legge 97/2013 (…);
  • età non inferiore a diciotto anni;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso un’Amministrazione Pubblica oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • godimento dei diritti politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • posizione regolare nei confronti del servizio di leva.

Titoli di studio

I titoli di studio richiesti per ciascuna figura:

  • Codice AG8/L: Diploma di laurea magistrale o laurea specialistica in Giurisprudenza o titolo equipollente;
  • Codice CF8/L: Diploma di laurea magistrale o laurea specialistica in Economia e Commercio o in Scienze bancarie o titolo equipollente;
  • Codice TI8/L: Diploma di laurea magistrale o laurea specialistica in Informatica o titolo equipollente;
  • Codice TC7/L: Diploma di laurea o Laurea (compresa quella cosiddetta “triennale”) in Ingegneria civile e/o edile o in Ingegneria dell’ambiente e del territorio, o titolo equipollente;
  • Codice SS7/L: Diploma di laurea o Laurea (compresa quella cosiddetta “triennale”) in Pedagogia o in Sociologia o titolo equipollente, oppure Diploma di Assistente Sociale con abilitazione.

Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati nel bando.

Come candidarsi

Per ciascun concorso la domanda va presentata esclusivamente via internet, tramite il sistema step-one, domanda di ammissione compilando il modulo elettronico disponibile sul sito http://ripam.formez.it.

Scadenza

E’ possibile candidarsi online entro il 19 dicembre 2016.

Prove d’esame

Lo svolgimento del concorso prevede, oltre che la valutazione dei titoli, le seguenti prove:

  • prova preselettiva; consistente in una prova con test a risposta multipla, per la verifica delle conoscenze di base possedute dai candidati.
  • Tre prove scritte: una per la verifica delle conoscenze direttamente riferite all’ambito professionale per il quale si concorre, una per la verifica delle conoscenze relative alle tecnologie informatiche o della comunicazione, una per la verifica della conoscenza di una delle seguenti lingue dell’Unione Europea: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
  • Una prova orale.

Bando di concorso

Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame, è disponibile sul sito del RIPAM all’indirizzo web http://ripam.formez.it, link “Comune di Rieti. Concorso per 18 unità a tempo indeterminato”.

Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale Concorsi ed Esami n.93 del 25-11-2016