L’ATM di Milano assume Operatori di stazione e Autisti.

ATM Milano, offerte di lavoroNuove assunzioni di Addetti al controllo e assistenza passeggeri e di Autisti nell’Azienda Trasporti Milanesi. L’ATM di Milano offre delle opportunità di lavoro per Operatori di stazione e Conducenti di linea.

“Chi è” l’ATM

L’Azienda Trasporti Milanesi (ATM), fondata nel 1931, è una società per azioni di proprietà del Comune di Milano. L’Impresa gestisce il trasporto pubblico di Milano e di altri 56 Comuni della provincia. Il servizio offerto si articola in quattro modalità di trasporto: metropolitana, autobus, tram e filobus. I dipendenti sono circa 9.500.

Profili da selezionare

Di seguito il dettaglio delle offerte di lavoro:[sociallocker id=12790]

OPERATORI DI STAZIONE 

Mansioni

I candidati selezionati svolgeranno attività di controllo e assistenza dei passeggeri, oltre che gestire eventuali anomalie operative.

In particolare saranno adibiti alle seguenti mansioni

– apertura e chiusura delle stazioni, presidio dei posti di sorveglianza nei mezzanini e nelle stazioni, controllo diretto e tramite monitor degli ambienti delle stazioni;
– sorveglianza degli impianti di stazione e gestione degli interventi previsti per l’attivazione, disattivazione e ripristino degli stessi;
– assistenza ed informazione all’utenza, ai passeggeri coinvolti in incidenti o colti da malore e recupero degli stessi bloccati su montascale ed ascensori;
– verifica, nelle stazioni o sui treni, del rispetto delle norme di comportamento dell’utenza ivi compresa la verifica dei titoli di viaggio e contestazione delle eventuali infrazioni.

Requisiti

I principali requisiti richiesti:

– Età minima 21 anni;
– Diploma di Scuola Media Superiore (5 anni);
– Preferibile esperienza di lavoro in posizioni di front line a contatto diretto con il cliente;
– Buone capacità espressive in lingua inglese;
– Attitudine alla risoluzione dei problemi;
– Buone capacità di comunicazione e relazione;
– Buona tenuta emotiva in situazioni di emergenza o imprevisti;
– Orientamento al servizio;
– Patente di categoria B;
– Automunito/a;
– Disponibilità a operare su turni rotativi anche notturni e festivi.

Saranno considerati titoli preferenziali:

• Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99
• Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99

Luogo di lavoro

La sede di lavoro è la città e l’hinterland di Milano.

Contratto

Si offre contratto di lavoro part time a tempo determinato disciplinato dal RD 148/1931.

CONDUCENTI DI LINEA

Mansioni

Gli autisti assunti saranno adibiti alla guida dei mezzi per il trasporto passeggeri (bus/tram/filobus)

Requisiti

I principali requisiti richiesti:

– Patente D o DE;
– Carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone (CQC);
– Possesso dell’idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione di operatore di esercizio a norma del Decreto del Ministero dei Trasporti del 23.02.99, n. 88 e successive modificazioni.
– Preferibile età inferiore a 29 anni;
– Preferibile diploma di scuola media superiore;
– Preferibile conoscenza della lingua inglese;
– Disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.

Saranno considerati titoli preferenziali:

• Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/1999;
• Appartenenza categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/1999.

Logo di lavoro

I conducenti selezionati faranno riferimento alle sedi operative della Società in Milano e nell’ambito della città metropolitana.

Contratto

Si offre contratto di lavoro a tempo determinato disciplinato dal RD 148/1931.

Tutti gli annunci sono rivolti a candidati ambosessi, nel rispetto della Legge 903/77.

Come candidarsi

Gli interessati possono leggere i testi completi delle offerte di lavoro, e candidarsi on line, collegandosi al sito internet www.atm.it, sezione “Lavorare in ATM“.

Fonte: www.atm.it

[/sociallocker]