Comune di Roma, anticipazioni sul concorso per 2000 diplomati e laureati.
L’assessore alle Risorse Umane del Comune di Roma, Enrico Cavallari, informa che nella seconda metà di febbraio saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale 23 bandi per 1.995 posti di lavoro. I concorsi, rivolti sia a diplomati che laureati, riguarderanno oltre venti figure professionali.
Ai posti messi a concorso vanno aggiunte 215 unità provenienti dagli uffici di collocamento (in prevalenza per mansioni legate all’ambiente), 400 idonei all’ingresso nella Polizia Municipale e 712 scorrimenti di diverse graduatorie.
Di seguito il dettaglio delle figure professionali in concorso:
Esperto gestione delle entrate, 5 posti. Esperto controllo di gestione, 25 posti. Esperto normativa in materia di lavori pubblici e finanza di progetto, 7 posti. Esperto sviluppo servizi informatici e telematici, 197 posti. Esperto in merceologia delle derrate agroalimentari, 3 posti (per questi profili professionali sono richiesti: laurea e titolo di specializzazione post laurea, attinenti al profilo messo a concorso).
Architetto, 136 posti. Ingegnere, 87 posti (titoli richiesti: laurea e superamento dell’esame di Stato per l’esercizio della professione).
Funzionario amministrativo, 110 posti. Funzionario economico-finanziario, 10 posti. Funzionario biblioteche, 43 posti. Funzionario processi comunicativi e informativi, 50 posti. Statistico, 19 posti. Dietista – 57 posti. Restauratore conservatore, 3 posti. Curatore archeologo, 14 posti. Curatore storico dell’arte, 20 posti. Geologo, 4 posti (richiesta, per questi profili professionali, la laurea attinente).
Istruttore amministrativo, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria).
Istruttore polizia municipale, 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria; età massima per partecipare, 36 anni). Istruttore economico, 155 posti (titolo richiesto: diploma di maturità tecnico-commerciale – ex ragioneria). Istruttore servizi culturali, turistici e sportivi, 150 posti (titolo richiesto: diploma di maturità classica, scientifica, artistica, tecnica per il turismo). Insegnante scuola dell’infanzia, 300 posti (titolo richiesto: laurea in scienze della formazione primaria o titolo abilitante all’insegnamento, per legge conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002).
Nel momento in cui saranno disponibili i bandi, Selezionalavoro.it pubblicherà la notizia su questo sito.