Polizia di Stato: concorso per l’assunzione di 1.650 Allievi Agenti.

Concorso Polizia di StatoIl Ministero dell’Interno ha indetto un nuovo concorso, per esame, finalizzato all’assunzione di 1.650 Allievi Agenti della Polizia di Stato nel 2020.

Requisiti

I principali requisiti di partecipazione al concorso: [sociallocker id=12790]

– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario;
– aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età. Quest’ultimo limite è elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati;
– qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001;
– idoneità fisica, psichica ed attitudinale all’espletamento dei compiti connessi alla qualifica, da accertare in conformità alle disposizioni contenute nel decreto ministeriale n. 198/2003 e nel decreto del Presidente della Repubblica n. 207/2015.

Non sono ammessi al concorso coloro che siano stati espulsi dalle Forze armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti da pubblici uffici, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure siano decaduti dall’impiego, […], nonché coloro che sono sospesi cautelarmente dal servizio, […], e coloro che abbiano riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo, o siano stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione.

Tutti i requisiti di ammissione sono dettagliatamente elencati nell’art. n. 3 del bando.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo web https://concorsionline.poliziadistato.it

Scadenza

Il termine di presentazione della domanda on line scade alle ore 23.59 del 2 marzo 2020.

Prove d’esame

Lo svolgimento del concorso prevede le seguenti prove:

– prova scritta d’esame;
– accertamento dell’efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali.

Corso di formazione

I concorrenti dichiarati vincitori del concorso saranno ammessi alla frequenza del prescritto corso di formazione.

Bando di concorso

Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e la procedura di candidatura on line, è disponibile sul sito internet della Polizia di Stato www.poliziadistato.it, sezione “Concorsi“.

Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 9 del 31-1-2020

[/sociallocker]