Poste Italiane: 1347 assunzioni a febbraio 2012.

Il 25 gennaio 2012 Poste Italiane ha comunicato alle organizzazioni sindacali il piano di reclutamento per l’assunzione di 1347 Addetti ai Servizi di Recapito (postini/portalettere) e Smistamento, nel periodo compreso fra febbraio e marzo 2012.

Le assunzioni, da effettuarsi con contratti di lavoro a tempo determinato (CTD) e Full-time (Fte) ai sensi dell’art. 2 comma 1 bis D.lgs 368/2001, saranno così ripartite:

Organico flessibile Servizi postali di Recapito dal 1^ febbraio al 30 marzo 2012:

– 228 Nord Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria)
– 250 Lombardia
– 159 Nord Est (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli V.G.)
– 109 Centro Nord (Emilia Romagna, Marche)
– 115 Centro 1 (Toscana, Umbria)
– 114 Centro (Lazio, Abruzzo, Sardegna)
– 163 Sud (Campania, Calabria)
– 0 Sud 1 (Puglia, Molise, Basilicata)
– 92 Sud 2  (Sicilia)

Totale posti di lavoro: 1.230

Organico flessibile Servizi postali di Smistamento dal 1^ febbraio al 30 marzo 2012:

– 13 Nord Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria)
– 65 Lombardia
– 8 Nord Est (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli V.G.)
– 0 Centro Nord (Emilia Romagna, Marche)
– 1 Centro 1 (Toscana, Umbria)
– 0 Centro (Lazio, Abruzzo, Sardegna)
– 5 Sud (Campania, Calabria)
– 8 Sud 1 (Puglia, Molise, Basilicata)
– 8 Sud 2  (Sicilia)

Totale posti di lavoro: 117   

Il comunicato non indica le modalità che saranno adottate per il reclutamento, tuttavia è da tener presente che Poste Italiane effettua la maggior parte assunzioni attingendo il personale dalla banca dati delle candidature disponibile online sul sito web aziendale. Quindi si suggerisce agli interessati ad inserire il curriculum vitae compilando l’apposito form sul sito internet www.poste.it, sezione “Chi siamo” > “Lavora con noi”.