Banca d’Italia: concorso per l’assunzione di 65 Coadiutori.
La Banca d’Italia ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 65 Coadiutori.
RIPARTIZIONE dei POSTI
I 65 posti di lavoro saranno così distribuiti:
- n. 20 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali, da destinare in via prevalente alle attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario, a livello
centrale e territoriale, e di risoluzione e gestione delle crisi. - n. 10 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-finanziarie, da destinare in via prevalente alle attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria.
- n. 3 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche, da destinare alle attività di procurement.
- n. 10 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche, per le esigenze delle Segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario.
- n. 5 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, per le esigenze dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia.
- n. 7 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche.
- n. 7 Coadiutori con orientamento nelle discipline matematico-finanziarie.
- n. 3 Coadiutori con orientamento nelle discipline statistiche.
REQUISITI
I principali requisiti di ammissione al concorso:
- Età non superiore ai 40 anni, salvo le deroghe previste nel bando.
- Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.
- Idoneità fisica alle mansioni.
- Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.
- Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
- Adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Titolo di studio: Laurea magistrale/specialistica oppure diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguiti con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente. Classi di laurea e discipline del diploma richieste sono dettagliatamente elencate nel bando.
Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati nell’articolo 1 dell’avviso pubblico.
SCADENZA
Il termine di scadenza è stato fissato alle ore 18:00 del 17 dicembre 2015.
COME CANDIDARSI
La domanda deve essere presentata entro il termine di scadenza, utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it
PROVE D’ESAME
Lo svolgimento del concorso prevede le seguenti prove:
- eventuale test preselettivo;
- una prova scritta;
- una prova orale.
BANDO di CONCORSO
Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura online, è disponibile sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it, sezione “Lavorare in Banca d’Italia”.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.89 del 17-11-2015