Carabinieri: concorso per 29 Sottotenenti, anno 2013.
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato al reclutamento di 29 Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale dell’ Arma dei Carabinieri.
I posti messi a concorso saranno così ripartiti:
– n. 26 riservati a favore degli appartenenti al ruolo Ispettori nella qualifica di Luogotenente e nei gradi di Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, Maresciallo Capo e Maresciallo Ordinario in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri;
– n. 1 è riservato a favore degli Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Arma dei Carabinieri che abbiano prestato servizio per almeno diciotto mesi senza demerito;
– n. 1 è riservato al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
Il concorso è rivolto alle categorie indicate all’art. 2 del bando (lettere a,b,c,d), in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana;
– età non superiore ai limiti indicati nel bando;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– godere dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni (…);
– non essere stati condannati per delitti non colposi (…);
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza; – avere tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.
Tutti i requisti di partecipazione sono dettagliatamente descritti all’art. 2 del bando.
Il concorso prevede le seguenti prove e accertamenti:
– eventuale prova di preselezione;
– due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale);
– valutazione dei titoli di merito;
– accertamenti sanitari per il riconoscimento dell’idoneità psico-fisica;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale;
– prova orale facoltativa di lingua straniera.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere trasmessa esclusivamente on-line, sul sito www.carabinieri.it – area concorsi, entro il 15 marzo 2013.
Il testo integrale del bando di concorso, è disponibile sul sito dell’Arma dei Carabinieri www.carabinieri.it, sezione “I Concorsi“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale n. 11 del 8-2-2013.