Corpo Forestale: concorso per 12 Allievi Agenti Gruppo Sportivo.

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha indetto un concorso pubblico, per titoli, finalizzato alla selezione di 12 Allievi Agenti atleti del Gruppo Sportivo del Corpo Forestale.

Il concorso è riservato a coloro che alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione sono riconosciuti, dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali competenti, “atleti di interesse nazionale” nella disciplina/specialità/categoria per cui si concorre.
Inoltre il candidato deve essere in possesso di almeno uno dei titoli valutabili della categoria I, indicati all’articolo 6 del bando.

In sintesi, i 12 posti messi a concorso saranno così ripartiti:

– Atletica leggera: 1 atleta sesso femminile specialità salto in lungo.
– Canoa: 2 atleti sesso maschile specialità “K1 – acque piatte/acque mosse” e “C1 – acque piatte/acque mosse”.
– Cabotaggio: 2 atleti sesso maschile specialità “4 di coppia pesi leggeri” e “4 senza pesi leggeri”.
– Judo: 1 atleta sesso maschile categoria “81 Kg”.
– Nuoto: 3 atleti sesso femminile specialità “100 dorso – vasca lunga”, “50 farfalla – vasca lunga” e “200 misti – vasca lunga”.
– Scherma: 1 atleta sesso maschile specialità “fioretto”.
– Sport invernali: 1 atleta sesso maschile specialità “sci di fondo”.
– Tiro a volo: 1 atleta sesso maschile specialità “Skeeet”.

I principali requisiti di ammissione al concorso:

– cittadinanza italiana;
– età non inferiore a diciotto anni e non superiore a trenta anni, con esclusione di qualsiasi elevazione. Per le specialità di cui al codice A1 (atletica leggera) e B1-B2 (canoa), il requisito minimo di età è diminuito a diciassette anni;
– consenso di chi esercita la patria potestà;
– titolo di studio della scuola dell’obbligo;
– idoneità all’attività sportiva agonistica;
– qualità morali e condotta incensurabile;
– statura non inferiore a m 1,65 per gli uomini e 1,60 per le donne;
– idoneità psico-fisica al servizio nel Corpo forestale dello Stato;
– idoneità attitudinale al servizio nel Corpo forestale dello Stato;
– non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza o aver rinunciato a tale status;
– inesistenza di provvedimenti di espulsione, destituzione, licenziamento o dispensa per persistente insufficiente rendimento da una forza armata o di polizia o da altra pubblica amministrazione (…).

Tutti i requisiti sono dettagliatamente descritti all’art. 2 del bando.

Scadenza:  7 maggio 2012.

Il modello di domanda e il testo integrale del bando di concorso sono disponibili sul sito internet del Corpo Forestale dello Stato www.corpoforestale.it, sezione “Concorsi“.

Fonte: Gazzetta Ufficiale serie Concorsi n. 27 del 6-4-2012.