Isola d’Elba: selezioni di Operatori ecologici e Autisti.
L‘ESA – Elbana Servizi Ambientali S.p.A., l’Azienda per la raccolta dei rifiuti dell’isola d’Elba, ha pubblicato un bando di selezione, per titoli ed esami, per la formazione di graduatorie finalizzate all’eventuale assunzione di Operatori ecologici, Autisti addetti alla raccolta, Operai Addetti Linea e Operai Palisti.
L’Elbana Servizi Ambientali S.p.A. è la Società di proprietà del Comune di Portoferraio (socio fondatore), e di altri comuni dell’isola d’Elba, che si occupa della gestione dei servizi legati alla raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani.
Le 5 figure da selezionare e una breve descrizione delle mansioni:
– Operatori ecologici addetti alla raccolta e allo spazzamento – richiesta patente B.
Si occupano delle attività di spazzamento, di raccolta rifiuti, tutela e decoro del territorio. Svolgono mansioni esecutive anche con l’ausilio di strumenti, macchinari e veicoli per la guida dei quali richiesta la patente di categoria B.
– Autisti addetti alla raccolta – richiesta patente C e CQC.
Nell’ambito del servizio di raccolta e attività accessorie, gli autisti si occupano delle attività di trasporto o movimentazione di rifiuti e sono addetti alla conduzione di veicoli per la guida dei quali è richiesto il possesso della patente di categoria C o superiore e CQC.
– Operatori ecologici addetti alla manutenzione ed al lavaggio di mezzi e contenitori – richiesta patente C e CQC.
A questa figura è affidata la manutenzione e il lavaggio dei mezzi e dei contenitori.
– Operai Addetti Linea – richiesta patente B.
Si tratta di Operatori addetti alle attività di movimentazione, stoccaggio, carico e scarico di rifiuti, alla guida di macchine operatrici (carrelli elevatori, gru, motopale, etc…) per la guida delle quali è richiesta abilitazione alla conduzione di macchine ed attrezzature ai sensi art 73 comma 5 DLG 81/08 e ss mm.
– Operai Palisti Aia di Ricezione/biostabilizzazione – richiesta patente C e CQC.
Si occupano delle attività di movimentazione, stoccaggio, carico e scarico di rifiuti, alla guida di mezzi (portascarrabili, etc…) per l’utilizzo dei quali è richiesta la patente C e CQC, e di macchine operatrici (carrelli elevatori, gru, motopale, etc…) per le quali è richiesta l’abilitazione alla conduzione di macchine ed attrezzature ai sensi art 73 comma 5 DLG 81/08 e ss mm. Utilizza anche attrezzature specifiche per il trattamento dei rifiuti (trituratori, coclee miscelatrici, vagli etc..).
Le selezioni, per titoli ed esami, saranno svolte dall’ Agenzia per il Lavoro CALVELLI RSP sas a mezzo analisi dei titoli prodotti, test, prova pratica e colloquio. Alla conclusione delle selezioni saranno redatte cinque graduatorie di idonei, dalle quali ESA attingerà a seconda delle specifiche necessità di professionalità derivanti dai piani di assunzione del personale, approvati dal Consiglio di Amministrazione.
Scadenza dei termini di presentazione delle candidature: ore 10.00 di lunedì 12 novembre 2012.
Il modello di domanda e il testo integrale del bando di selezione, con l’indicazione di tutti i requisiti, le prove d’esame, le modalità di candidatura ed altre informazioni utili, sono disponibili sul sito internet www.esaspa.it, sezione “Selezioni del Personale – Lavora con noi“.
Fonti: www.esaspa.it – www.calvellirsp.it