Lavoro precario: “Giovani Non+ disposti a tutto”.
E’ stato svelato, nel corso di una recente conferenza stampa, l’autore della campagna virale contro il lavoro precario giovanile “Giovani disposti a tutto – Non più”: il sindacato CGIL. La misteriosa iniziativa pubblicitaria, lanciata dai giovani della Cgil a partire dalla fine di ottobre con la tecnica della guerrilla marketing, si è caratterizzata per la pubblicazione di provocatori falsi annunci di lavoro ma, purtroppo, verosimili sul web e con manifesti affissi in diverse città italiane.
“Giovani Disposti a Tutto” rappresenta quello che il mercato del lavoro chiede ai giovani che provano ad entrarci. Gli annunci che ha promosso non sono molto diversi da quelli che si trovano nelle bacheche delle università o nei giornali con le offerte di lavoro.
Eccone alcuni: “Agenzia di pubblicità cerca account junior con padre pronto a mantenerlo a vita“, “Gruppo finanziario cerca giovani disponibili a fare il caffè e dog sitter al proprio Capo” oppure “Azienda leader nel largo consumo cerca neolaureate bella presenza disposte a farsi consumare“.
“Il ‘Non +’ è per i giovani che sono costretti a lavorare in un modo che non rispetta la loro dignità e i loro diritti – dichiara Susanna Camusso, la Segretaria generale della Cgil- Ciò che giustamente i giovani ci rimproverano è che non riusciamo a dare loro abbastanza voce. Pensiamo che lo sforzo vero di questa campagna sia stato quello di raggiungere i giovani che sono invisibili perché ricattabili, condizione che non permette loro di essere iscritti al sindacato“.
Ma la campagna non si ferma alla sola comunicazione. “Si farà rete e proposta – spiegano i giovani Cgil – per trasformarsi in azione collettiva e intervenire concretamente sui temi della vita quotidiana dei giovani: lavoro, welfare, conoscenza“. Le prime proposte sono la rivendicazione di “un paese a precarietà zero, contratti veri per tutti, stop all’abuso degli stage, sostegno al reddito per tutti i precari, green economy per rilanciare lo sviluppo del paese”.
Queste proposte saranno al centro della manifestazione nazionale, promossa dalla Cgil per il 27 novembre 2010 a Roma, e dal titolo ‘Il futuro è dei giovani e del lavoro’.
Tutti i particolari dell’iniziativa, le interessanti proposte dei giovani della Cgil e il programma della manifestazione, sono consultabili su questi siti internet: www.nonpiu.it, www.giovanidispostiatutto.com, www.nidil.cgil.it (il sindacato dei lavoratori atipici), Pagina di Facebook.