McDonald’s Italia: 3000 posti di lavoro entro il 2015.
McDonald’s, la prestigiosa catena di fast-food statunitense, creerà in Italia altri 3000 posti di lavoro entro il 2015, di cui 1.100 nel 2013. La notizia è stata recentemente diramata, con un comunicato stampa, da Roberto Masi, Amministratore Delegato McDonald’s Italia. L’annunciato piano d’investimenti prevede, nei prossimi 3 anni, l’apertura di 100 nuovi ristoranti sul territorio nazionale.
Il programma di assunzioni è stato promosso, a partire dal 30 dicembre 2012, mediante una campagna pubblicitaria realizzata con spot girati dal regista Gabriele Salvatores.
La maggior parte dei nuovi assunti saranno inseriti con contratti di apprendistato della durata di 36 mesi, applicabili a giovani con un’età compresa fra i 18 e i 29 anni. La metà dei posti di lavoro saranno concentrati nelle regioni del Centro-Sud.
McDonald’s è presente in tutta Italia, dal 1985, con 452 ristoranti nei quali prestano servizio 16.700 lavoratori.
Il 94% dei dipendenti che lavorano da McDonald’s è assunto con una forma contrattuale stabile: in particolare il 71% con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, e il 23% con contratto di apprendistato. Un altro dato importante è costituito dalla presenza femminile: il 61% dei dipendenti sono donne.
McDonald’s rappresenta anche un’opportunità per mantenersi durante gli studi, difatti i lavoratori studenti sono circa il 30% dei dipendenti.
La ricerca di personale riguarda prevalentemente le seguenti figure:
– Crew, ossia operatori della ristorazione veloce, da impiegare nella vendita e/o preparazione dei cibi. Sono responsabili della qualità e del servizio al cliente. Possono diventare Manager e, in seguito, Direttore di Ristorante.
– Hostess/steward adibiti all’accoglienza dei clienti in sala, all’animazione del ristorante e all’organizzazione di eventi locali, quali feste di compleanno.
– Manager i quali gestiscono l’organizzazione del ristorante e delle squadre durante le varie fasce orarie della giornata. Organizzano la formazione dei nuovi collaboratori, ne seguono e valutano le performance. – Store Manager o Direttori di Ristorante: guidano il locale in completa autonomia. Alla conclusione del percorso di formazione svolto, hanno acquisito conoscenze di marketing, di gestione del personale, di amministrazione, di sicurezza e igiene del lavoro. Sono responsabili dei Collaboratori, della loro motivazione e della loro crescita professionale.
Per ulteriori informazioni e candidature, è possibile consultare il sito web aziendale www.mcdonalds.it, sezione “Lavora con noi“, e il testo integrale del comunicato stampa.
Fonte: www.mcdonalds.it