Polizia Penitenziaria: concorso per 29 profili tecnici.
Nuove opportunità di lavoro nelle forze dell’ordine. Il Ministero della Giustizia ha pubblicato 6 bandi di concorso per il reclutamento di 29 figure professionali, da inserire nei ruoli tecnici del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Di seguito la ripartizione dei 29 posti e i titoli di studio richiesti:
- n. 7 posti di VICE DIRETTORE BIOLOGO
- Titolo di studio: aurea specialistica, laurea magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento in biologia, scienze biologiche o biotecnologie ed equipollenti;
- Iscrizione all’albo professionale dei biologi; per i dipendenti di PP.AA. ai quali i rispettivi ordinamenti vietano l’esercizio della libera professione, nonché per i candidati partecipanti alla riserva, iscrizione nell’Elenco speciale dei biologi.
- n. 7 posti di VICE PERITO BIOLOGO
- Titolo di studio: diploma di perito in chimica e biotecnologie ovvero diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in tecnico di laboratorio, di durata complessiva non inferiore a 600 ore con esame finale certificato, rilasciato da istituto legalmente riconosciuto.
- n. 4 posti di VICE REVISORE TECNICO
- Titolo di studio: diploma di istruzione professionale almeno triennale.
- n. 5 posti di ALLIEVO AGENTE TECNICO
- Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
- n. 2 posti di VICE DIRETTORE INFORMATICO
- Titolo di studio: laurea specialistica, laurea magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento in informatica, ingegneria informatica ed equipollenti.
- n. 4 posti di VICE PERITO INFORMATICO
- Titolo di studio: diploma di perito in informatica o diploma equipollente con specializzazione in informatica ovvero diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica, di durata complessiva non inferiore a 600 ore con esame finale certificato rilasciato da istituto legalmente riconosciuto.
Tutti i requisiti sono dettagliatamente elencanti nei rispettivi bandi di concorso.
Scadenza: la domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica e può essere presentata fino alle ore 23,59 del 3 marzo 2014.
I testi integrali dei bandi di concorso, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura on-line, sono disponibili sul sito web del Ministero della Giustizia www.giustizia.it , sezione “Concorsi“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.9 del 31-1-2014.