Poste Italiane: 1582 assunzioni fra novembre 2011 e gennaio 2012.
Poste Italiane SpA, con una circolare del 27/10/2011, ha comunicato alle organizzazioni sindacali il piano di assunzioni temporanee di 1430 Postini/portalettere (servizi di recapito) e di 152 Addetti smistamento nel periodo novembre 2011 – gennaio 2012.
Le 1582 assunzioni, tutte con contratti a tempo determinato (CTD) full-time (Fte), saranno così suddivise:
Contingente Addetti servizi di recapito (postini/portalettere) dal 02/11/2011 al 31/01/2012:
– 200 Nord Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria)
– 370 Lombardia
– 180 Nord Est (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli V.G.)
– 140 Centro Nord (Emilia Romagna, Marche)
– 120 Centro 1 (Toscana, Umbria)
– 130 Centro (Lazio, Abruzzo, Sardegna)
– 220 Sud (Campania, Calabria)
– 30 Sud 1 (Puglia, Molise, Basilicata)
– 40 Sud 2 (Sicilia)
Totale posti di lavoro: 1430
1^ Contingente Addetti smistamento dal 02/11/2011 al 31/01/2012:
– 10 Nord Ovest
– 45 Lombardia
– 20 Nord Est
– 30 Centro 1 (Firenze, Toscana e Umbria)
– 10 Sud (Napoli e Campania)
– 20 Sud 1 (Bari, Puglia, Molise e Basilicata)
– 10 Sud 2 (Sicilia)
2^ Contingente Addetti smistamento dal 01/12/2011 al 31/01/2012:
– 20 Nord Ovest
– 44 Lombardia
– 28 Nord Est
– 20 Centro 1 (Firenze, Toscana e Umbria)
– 16 Sud (Napoli e Campania)
– 8 Sud 1 (Bari, Puglia, Molise e Basilicata)
– 16 Sud 2 (Sicilia)
Totale posti di lavoro: 152
La circolare non entra nel merito delle modalità di reclutamento, tuttavia va evidenziato che Poste Italiane effettua la maggior parte assunzioni attingendo dal database delle candidature on-line, disponibile sul sito web aziendale. Pertanto si suggerisce d’inserire il curriculum vitae compilando l’apposito form sul sito internet www.poste.it, sezione “Chi siamo” > “Lavora con noi”.
La circolare integrale è consultabile al seguente link: “Contingente personale flessibile”.