Teatro alla Scala di Milano: concorso per entrare nel Coro.

La Fondazione Teatro alla Scala di Milano ha indetto un concorso internazionale per l’assunzione di 1 Baritono e 1 Mezzosoprano da inserire nel Coro.

Il Teatro alla Scala viene costruito sulle ceneri del Teatro Ducale nel 1776 per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, e inaugurato nel 1778 con Europa riconosciuta di Antonio Salieri. Il nome deriva dal luogo sul quale il teatro viene edificato, su progetto dell’architetto neoclassico Giuseppe Piermarini, il sito della chiesa di Santa Maria alla Scala. Dal 1951, per iniziativa di Victor De Sabata, la Stagione della Scala si apre il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, patrono di Milano.

I principali requisiti di ammissione al concorso:

– età non inferiore ai 18 anni;
– cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Sono ammessi anche i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia;
– idoneità fisica alla mansione.

Saranno considerati titoli preferenziali, a parità di punteggio nelle prove d’esame:

– diploma di canto rilasciato da un conservatorio di musica o titolo equipollente (1 punto);
– la capacità di leggere correntemente una o più lingue straniere (1 punto per ogni lingua straniera).

Tutti i requisiti di ammissione sono riportati all’art. 2 del bando.

Scadenza: 5 aprile 2013.

Il testo integrale del bando di concorso, il modello di domanda e i brani corali delle prove d’esame, sono disponibili sul sito internet del Teatro alla Scala www.teatroallascala.org, sezione “Tu alla Scala” > “Concorsi e audizioni” > “Audizioni Coro“.

Fonte: teatroallascala.org