Agenzia delle Entrate: concorsi per 55 Funzionari laureati.

L’Agenzia delle Entrate ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 55 Funzionari laureati.

I principali requisiti di ammissione ai concorsi:

N. 3 FUNZIONARI PER ATTIVITÀ DI ESPERTO IN ANALISI STATISTICO-ECONOMICHE PRESSO LE STRUTTURE CENTRALI DELL’AGENZIA.
Titolo di studio: diploma di laurea in economia e commercio, statistica, matematica e fisica o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto, o i corrispondenti titoli di studio di I livello, denominati laurea (L), previsti dall’art. 3 del regolamento adottato dal Ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca con decreto n. 270 del 22 ottobre 2004; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate.
Esperienza pregressa: esperienza, idoneamente documentata, di almeno 2 anni in attività di ricerca svolta presso enti di ricerca, università, uffici studi di enti pubblici o istituzioni nazionali o internazionali o privati, idonea a dimostrare la capacità di realizzare analisi e ricerche statistico-economiche, con riguardo alle tematiche fiscali.

N. 20 FUNZIONARI INFORMATICI DA DESTINARE AGLI UFFICI CENTRALI DELL’AGENZIA.
Titolo di studio: diploma di laurea in informatica, fisica, matematica, ingegneria o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto, o i corrispondenti titoli di studio di I livello, denominati laurea (L), previsti dall’art. 3 del regolamento adottato dal Ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca con decreto n. 270 del 22 ottobre 2004; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate.

N. 32 FUNZIONARI TECNICI DA DESTINARE AGLI UFFICI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.
Titolo di studio: diploma di laurea in architettura, ingegneria civile, edile o meccanica o diplomi di laurea equipollenti per legge, conseguiti presso una università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto, o i corrispondenti titoli di studio di I livello, denominati laurea (L), previsti dall’art. 3 del regolamento adottato dal Ministro dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca con decreto n. 270 del 22 ottobre 2004; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate.
Esperienza pregressa: esperienza, idoneamente documentata, di almeno tre anni svolta presso strutture tecniche di amministrazioni pubbliche e/o studi privati, comprovata mediante la produzione del contratto di lavoro o dell’attestazione del datore di lavoro o mediante conferimento dell’incarico o contratto di prestazione d’opera professionale, in materia di contratti pubblici, di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di certificazione energetica degli edifici, di utilizzo di energie da fonti rinnovabili, in materia antincendio
Inoltre è richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o di architetto.

I 32 posti messi a concorso saranno così ripartiti: Piemonte, n. 4; Valle d’Aosta, n. 1; Lombardia, n. 3; Veneto, n. 1; Bolzano, n. 1; Emilia Romagna, n. 4; Marche, n. 1; Toscana, n. 3; Lazio, n. 2; Campania, n. 1; Molise, n. 1; Puglia, n. 2; Basilicata, n. 1; Sicilia, n. 2; Calabria, n. 1; Direzione Centrale Amministrazione Pianificazione e Controllo, n. 4.

Tutti i concorsi scadono il 10 ottobre 2011.

I testi integrali dei bandi di concorso, con tutti i requisiti e le materie delle prove d’esame,  sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it, sezione “Concorsi pubblici“.

Fonte: Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 72 del 9-9-2011