Forze Armate: concorsi per 144 Allievi Marescialli.
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione al 16° corso biennale (2013-2015) di 144 Allievi Marescialli dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare.
I posti messi a concorso saranno così ripartiti:
– 65 Allievi Marescialli dell’Esercito;
– 31 Allievi Marescialli della Marina Militare (28 Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 3 per il Corpo delle Capitanerie di Porto);
– 48 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.
I principali requisiti di partecipazione:
– essere cittadini italiani;
– aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2012 – 2013 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– godere dei diritti civili e politici;
– aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Coloro che hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario possono partecipare al concorso se non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età;
– avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nelle Forze Armate;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni (…);
– non essere stati condannati per delitti non colposi (…);
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche (…);
– aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, di sostanze stupefacenti, di sostanze psicotrope.
Tutti i requisiti sono dettagliatamente descritti all’art. 2 del bando.
La domanda di partecipazione dev’essere compilata on-line dal portale concorsi on-line Difesa.
Lo svolgimento del concorso prevede:
a) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali;
b) accertamento dei requisiti di idoneità per l’ammissione al corso per Allievi Marescialli dell’Esercito mediante:
1) prova ginnica;
2) accertamento sanitario; 3) accertamento attitudinale;
c) valutazione dei titoli di merito.
Scadenza: 28 marzo 2013.
Il testo integrale del bando di concorso è disponibile sul sito internet del Ministero della Difesa www.difesa.it, sezione “Concorsi”.
Fonte: Gazzetta Ufficiale n. 16 del 26/2/2013.