ATM Milano: offerte di lavoro per Ausiliari Sosta e Macchinisti.
Nuove opportunità di lavoro nel servizio di trasporto pubblico a Milano. L’ATM – Azienda Trasporti Milanesi, ha pubblicato due offerte di lavoro per la selezione di Ausiliari della sosta e Macchinisti di metropolitana.
L’Azienda Trasporti Milanesi, fondata nel 1931, è una società per azioni di proprietà del Comune di Milano. L’Impresa gestisce il trasporto pubblico di Milano e di altri 56 Comuni della provincia. Il servizio offerto si articola in quattro modalità di trasporto: metropolitana, autobus, tram e filobus. I dipendenti sono circa 9.500.
Il dettaglio delle offerte di lavoro, pubblicate dall’ATM nel mese di settembre 2014:
AUSILIARI DELLA SOSTA
Si ricercano Ausiliari per la mobilità da assumere a tempo determinato da adibire alle mansioni di Addetto alla Fiscalità e Ausiliario della Sosta.
Il personale selezionato svolgerà le seguenti mansioni:
- verifica validità dei documenti di viaggio sui mezzi e nelle stazioni
- attività itinerante di controllo della sosta a pagamento
- rilevazione infrazioni al codice della strada relative alla Sosta e per evasione tariffaria sui mezzi, con redazione di relativi verbali di contravvenzione
- vendita titoli di viaggio/sosta e informazioni alla clientela
I requisiti necessari per candidarsi all’offerta di lavoro:
- Preferibile diploma di scuola media superiore
- Capacità di utilizzo strumenti informatici
- Possesso patente B
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso
- Effettiva buona conoscenza della lingua italiana e inglese
- Spirito di servizio e senso civico
- Capacità di gestione dello stress e di situazioni conflittuali
- Buone capacità di relazione con la clientela
- Capacità di lavorare in gruppo
- Autorevolezza e motivazione a rappresentare i valori aziendali
- Disponibilità ad operare su turni rotativi, anche festivi e notturni, e su tutto il territorio della città di Milano e hinterland
- Idoneità psico-fisica accertata secondo quanto previsto per la mansione presso la struttura sanitaria designata dall’Azienda
Saranno considerati titoli preferenziali:
- Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99;
- Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99
MACCHINISTI METROPOLITANA
Si selezionano macchinisti addetti alla conduzione dei convogli della metropolitana.
La ricerca di personale è rivolta a candidati maturi e responsabili, dotati di spiccato senso civico ed etico, che riconoscano nel ruolo di macchinista l’opportunità di investire il loro impegno e la loro professionalità nel garantire ai nostri passeggeri un servizio di trasporto costantemente efficiente, sicuro e confortevole.
I requisiti richiesti per candidarsi all’annuncio di lavoro:
- Età minima 21 anni
- Diploma di scuola media superiore preferibilmente di estrazione tecnica
- Mentalità logica e analitica
- Predisposizione e interesse per gli aspetti tecnici del lavoro
- Attitudine a tradurre con rapidità ed efficacia istruzioni operative in azioni pratiche
- Capacità e desiderio di lavorare in autonomia
- Forte senso di responsabilità e del dovere
- Ottimi equilibrio e tenuta emotiva in situazioni di affollamento, stress ed emergenza
- Predisposizione alle relazioni interpersonali e al contatto con la clientela
- Preferenziali esperienze lavorative che abbiano previsto la gestione di situazioni critiche in contesti complessi
- Possesso patente B
- Disponibilità ad operare su turni rotativi anche notturni e festivi, su tutto il territorio della città di Milano e hinterland
- Idoneità fisica e psico – attitudinale secondo quanto previsto dal D.M. 23 febbraio 1999, n. 88 e successive modificazioni.
Titoli preferenziali:
- Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99;
- Appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/’31.
E’ possibile consultare i testi integrali delle offerte di lavoro, e candidarsi compilando il form online, collegandosi al sito internet dell’ATM www.lavorareinatm.it e selezionare “Chi cerchiamo”.
Fonte: www.lavorareinatm.it