Concorso nell’Esercito: 7000 volontari VFP1 nel 2014.

concorsi nell'Esercito VFP1Nuove opportunità di lavoro nell’Esercito italiano. Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando di concorso finalizzato al reclutamento, per il 2014, di 7.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1).

I militari saranno ripartiti in 4 blocchi d’incorporazione:

  • 1° blocco – marzo 2014, 2.100 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 10 ottobre 2013 all’8 novembre 2013, per i nati dall’8 novembre 1988 all’8 novembre 1995, estremi compresi;
  • 2° blocco – giugno 2014, 1.700 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 9 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014, per i nati dal 7 gennaio 1989 al 7 gennaio 1996, estremi compresi;
  • 3° blocco – settembre 2014, 1.700 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 10 marzo 2014 all’8 aprile 2014, per i nati dall’8 aprile 1989 all’8 aprile 1996, estremi compresi;
  • 4° blocco – mese di dicembre 2014, 1.500 posti. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 7 luglio 2014 al 5 agosto 2014, per i nati dal 5 agosto 1989 al 5 agosto 1996, estremi compresi.

I principali requisiti di partecipazione:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi (…);
  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti dall’impiego o licenziati in una Pubblica Amministrazione (…);
  • possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni
  • di sicurezza dello Stato;
  • idoneità psico-fisica e attitudinale come VFP 1;
  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope a scopo non terapeutico;
  • statura non inferiore a m. 1,65, se candidati di sesso maschile, e statura non inferiore a m. 1,61, se candidate di sesso femminile;
  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

Tutti i requisiti di ammissione sono dettagliatamente elencati all’art. 2 del bando.

La domanda di partecipazione al concorso, il cui modello è pubblicato nel portale dei concorsi https://concorsi.difesa.it, dovrà essere compilata necessariamente on-line e
inviata entro il termine di scadenza di presentazione fissato per ciascun blocco.

Gli interessati possono consultare il testo integrale del bando di concorso, con i relativi allegati, collegandosi al sito internet www.difesa.it, area “Siti di interesse e approfondimenti”, sezione “Concorsi e Scuole Militari.

Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.78 del 1-10-2013.