La Croce Rossa di Roma seleziona personale sanitario.
Il Comitato provinciale di Roma della Croce Rossa Italiana (CRI), nell’ambito della riorganizzazione amministrativa della propria struttura, seleziona Medici, Terapisti, Educatori e altro personale sanitario da inserire nel Centro di Educazione Motoria (CEM) della Capitale.
Le risorse selezionate saranno inserite nell’organico della Croce Rossa per attività riabilitativa in regime residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale.
FIGURE da SELEZIONARE
Di seguito le figure ricercate e i requisiti richiesti:
TERAPISTI NEURO-PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA
- Requisiti
Diploma di laurea di primo livello in TERAPIA DELLA NEURO-PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA EVOLUTIVA o titolo equipollente
Conoscenza principali strumenti di valutazione e trattamento nell’età evolutiva
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione
Richiesta capacità al raggiungimento degli obiettivi condivisi
Richiesta capacità di lavorare in team multidisciplinare
EDUCATORI SANITARI
- Requisiti
Diploma di laurea di primo livello di educatore sanitario o titolo equipollente
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione
Richiesta capacità di individuazione e raggiungimento di obiettivi condivisi
Richiesta capacità di lavorare in team multidisciplinare
LOGOPEDISTI
- Requisiti
Diploma di laurea di primo livello in LOGOPEDIA o titolo equipollente
Conoscenza principali strumenti di valutazione e trattamento in ambito logopedico
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione
Richiesta capacità al raggiungimento degli obiettivi condivisi
Richiesta capacità di lavorare in team multidisciplinare
FISIOTERAPISTI
- Requisiti
Diploma di laurea di primo livello in fisioterapia o titolo equipollente
Esperienza nel campo della riabilitazione neuro-motoria con conoscenza delle principali metodiche nel capo della riabilitazione neurologica
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Auspicabile esperienza nella riabilitazione oncologica (conoscenza delle metodiche di linfodrenaggio manuale e bendaggio compressivo)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione
Richiesta capacità al raggiungimento degli obiettivi condivisi
Richiesta capacità di lavorare in team multidisciplinare
TERAPISTI OCCUPAZIONALI
- Requisiti
Diploma di laurea di primo livello in terapia occupazionale o titolo equipollente
Auspicabile esperienza nell’individuazione e gestione degli ausili/presidi riabilitativi
Auspicabile esperienza in elaborazione di metodiche di comunicazione aumentativa
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione
Richiesta capacità al raggiungimento degli obiettivi condivisi
Richiesta capacità di lavorare in team multidisciplinare
MEDICI NEUROPSICHIATRI INFANTILE
- Requisiti
Diploma di laurea specialistica a ciclo unico in medicina e chirurgia
Diploma di specializzazione in neuropsichiatria infantile
Richiesta anzianità lavorativa post-specializzazione di almeno 2 anni
Auspicabile esperienza in strutture ex art 26
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione dei servizi
Richiesta capacità di individuazione e di raggiungimento di obiettivi
Richiesta capacità di coinvolgimento, coordinamento e gestione dell’equipe mulidisciplinare
MEDICI NEUROLOGI
- Requisiti
Diploma di laurea specialistica a ciclo unico in medicina e chirurgia
Diploma di specializzazione in neurologia
Richiesta anzianità lavorativa post-specializzazione di almeno 2 anni
Auspicabile esperienza in strutture ex art 26
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione dei servizi
Richiesta capacità di individuazione e di raggiungimento di obiettivi
Richiesta capacità di coinvolgimento, coordinamento e gestione dell’equipe multidisciplinare
MEDICI FISIATRI
- Requisiti
Diploma di laurea specialistica a ciclo unico in medicina e chirurgia
Diploma di specializzazione in medicina fisica e riabilitazione
Richiesta anzianità lavorativa post-specializzazione di almeno 2 anni
Auspicabile esperienza in strutture ex art 26
Conoscenza elementi base di informatica (gestione programmi office e posta elettronica)
Richiesta capacità organizzativa e di pianificazione dei servizi
Richiesta capacità di individuazione e di raggiungimento di obiettivi
Richiesta capacità di coinvolgimento, coordinamento e gestione dell’equipe multidisciplinare
A tutti i candidati si richiede la condivisione e impegno verso i principi della Croce Rossa Italiana
LUOGO di LAVORO
La sede di lavoro è a Roma in Via Bernardino Ramazzini n. 31
DATA di PUBBLICAZIONE
Gli annunci sono stati pubblicati nel corso dei mesi di ottobre e novembre 2015.
COME CANDIDARSI
Per partecipare alle selezioni gli interessati devono inviare il proprio curriculum vitae a: recruiting@criroma.org specificando nell’oggetto della mail il profilo lavorativo.
per cui si desidera inviare la candidatura.
E’ possibile consultare i testi completi degli annunci di lavoro, collegandosi al sito internet della Croce Rossa di Roma www.criroma.org, sezione “Lavora con noi“.
Le offerte di lavoro sono rivolte a candidati ambosessi (Legge 903/77).
Fonte: www.criroma.org