Polizia di Stato: concorso per 80 Commissari. Bando anno 2017.
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 80 Commissari della Polizia di Stato.
Requisiti
Di seguito i principali requisiti di ammissione al concorso:[sociallocker id=12790]
– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– possesso delle qualità morali e di condotta
– non aver compiuto i 32 anni di età (fatti salvi i casi indicati nel bando);
– possesso del titolo di laurea (magistrale, specialistica oppure del vecchio ordinamento) ad indirizzo giuridico ed economico. Nel bando sono elencate tutte le classi di
laurea.
– Non potranno partecipare al concorso gli obiettori di coscienza che sono stati ammessi a prestare servizio civile;
– Non sono ammessi al concorso coloro che sono stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati, destituiti o licenziati da pubblici uffici, dispensati
dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego […].
Tutti i requisiti di partecipazione sono dettagliatamente elencati nell’art. 3 del bando.
Posti riservati
Nell’ambito degli 80 posti, 28 sono riservati alle seguenti categorie:
– 20 posti al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado, qualora unici superstiti, del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di Polizia o alle Forze Armate;
– 2 posti agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale;
– 2 posti a coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo;
– 4 posti a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo.
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione dev’essere presentata telematicamente utilizzando la procedura informatica all’indirizzo web https://concorsionline.poliziadistato.it/
Scadenza
È possibile candidarsi on line entro il 3 agosto 2017.
Fasi del concorso
Lo svolgimento del concorso si articola nelle seguenti fasi:
– prova preselettiva;
– prova di efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamento attitudinale;
– prove scritte;
– valutazione dei titoli dei candidati;
– prova orale.
Corso di formazione
I partecipanti dichiarati vincitori del concorso saranno ammessi alla frequenza del corso di formazione biennale articolato in due cicli annuali comprensivi di un periodo applicativo e finalizzato, anche, al conseguimento del Master universitario di Il livello.
Bando di concorso
Il testo integrale del bando di concorso per l’assunzione di 80 Commissari della Polizia di Stato, con l’indicazione delle materie delle prove d’esame e le modalità di candidatura on line, è disponibile sul sito internet della Polizia di Stato www.poliziadistato.it, nella sezione “Concorsi“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 50 del 4-7-2017
[/sociallocker]