Università La Sapienza di Roma: concorsi per 10 Amministrativi.
Nuove occasioni di lavoro all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 sono stati pubblicati quattro bandi di concorso per l’assunzione di 10 Amministrativi a tempo indeterminato.
Le figure
Di seguito la ripartizione dei 10 posti di lavoro messi a concorso:
– n. 5 posti di categoria D, area amministrativo-gestionale, per le esigenze in particolare delle aree dell’Amministrazione centrale.
– n. 2 posti di categoria C, area amministrativa, per le esigenze in particolare del Centro linguistico di Ateneo.
– n. 1 posto di categoria C, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con competenze di perito elettronico per le esigenze in particolare del Centro linguistico di Ateneo.
– n. 2 posti di categoria EP, area amministrativo-gestionale, per le esigenze in particolare delle aree dell’Amministrazione centrale.
Requisiti
I principali requisiti generali di ammissione ai quattro concorsi:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure di altri Paesi stranieri con le caratteristiche specificate nei bandi;
– avere un’età non inferiore ai 18 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva;
– non aver riportato condanne penali anche non definitive e di non aver procedimenti penali in corso o, in caso contrario, darne comunicazione;
– idoneità fisica a svolgere l’attività prevista;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo oppure destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento […];
– non essere stati licenziati per motivi disciplinari a norma dei Contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i
comparti della Pubblica Amministrazione;
– possesso del titolo di studio indicato in ciascun bando.
Tutti i requisiti sono dettagliatamente elencati nei rispettivi bandi di concorso.
Prove d’esame
Lo svolgimento delle selezioni prevede le seguenti prove:
– eventuale preselezione (test a risposta multipla e/o a risposta sintetica);
– una prova scritta;
– una prova orale.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato sui bandi.
Scadenza
E’ possibile inviare la domanda entro il 22 novembre 2018.
I bandi
I modelli di domanda e i testi integrali dei bandi di concorso, con l’indicazione delle modalità di candidatura e le materie delle prove d’esame, sono disponibili sul sito internet dell’Università La Sapienza di Roma www.uniroma1.it, sezione “Concorsi“.
Fonte: Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 84 del 23-10-2018