Expo Milano: Sindacati e Gi Group insieme per la ricollocazione dei lavoratori.

Assunzioni Expo Milano 2015L’Agenzia per il Lavoro Gi Group e i sindacati che rappresentano i lavoratori interinali, NiDIL CGIL, FeLSA CISL e UilTemp Milano e Lombardia, il 22 luglio 2015 hanno sottoscritto un accordo finalizzato ad assicurare la continuità professionale e la ricollocazione dei lavoratori inviati in somministrazione da Gi Group presso alcuni padiglioni di “EXPO Milano 2015”.
Il progetto, primo nel suo genere, si pone l’obiettivo di valorizzare l’esperienza e le competenze maturate dai lavoratori all’interno di EXPO.

“Le Organizzazioni Sindacali del settore della somministrazione – in una nota congiunta – valutano positivamente l’esito negoziale con Gi Group. In una realtà eterogenea
quale EXPO, è da notare l’impegno di Gi Group nel valorizzare le competenze professionali dei lavoratori. Attraverso la contrattazione, le parti sociali danno una prima vera risposta al post-EXPO: non lasciare sole le persone, ma accompagnarle in un percorso occupazionale qualificante”.

“Siamo molto soddisfatti di questo progetto – commenta Stefano Colli-Lanzi, Amministratore Delegato di Gi Group -. Coerentemente alla nostra mission, metteremo in campo tutta l’expertise del Gruppo in materia di orientamento, accompagnamento al lavoro e continuità professionale al fine di offrire opportunità di crescita e stabilizzazione ai candidati[…]”.

L’iniziativa interesserà complessivamente più di 400 persone, considerando sia quelle che tramite Gi Group stanno già prestando servizio come hostess/steward, cassieri, baristi, cuochi, camerieri, gastronomi e sommelier, sia i lavoratori che saranno inviati in missione da parte dell’Agenzia presso il sito espositivo nelle prossime settimane.

Alla conclusione della manifestazione Gi Group organizzerà assessment individuali di valutazione delle competenze e di orientamento alle opportunità professionali al fine di offrire a ciascun candidato una maggiore consapevolezza rispetto al proprio orizzonte professionale.

In seguito i lavoratori potranno essere indirizzati a corsi di formazione specifici di sviluppo della propria expertise in accoglienza, cucina e servizio in sala al fine di accrescerne l’occupabilità e favorire l’inserimento nel settore del turismo.

E’ possibile leggere il testo integrale del comunicato stampa dell’Agenzia per il Lavoro Gi Group cliccando qui: “Gi Group e Sindacati insieme”.

Fonte: www.gigroup.it